Estate
Venite a vivere la vostra vacanza nelle Giudicarie e lasciatevi sorprendere da panorami mozzafiato.
Escursione naturalistica
Difficoltà: facile
Durata: mezza giornata
Lasciati accompagnare nei fitti boschi di faggi a scoprire la fauna e la flora delle Giudicarie, per poi rilassarti degustando prodotti tipici di questa terra
Malga Meda
Difficoltà: media
Durata: mezza giornata
Vieni a scoprire la Val di Bolbeno, una delle valli più selvagge e ricche di flora.
Dalla malga è possibile raggiungere anche il Bochet della Meda per godere di una vista mozzafiato.
Bocca dell’Ussol
Difficoltà: media
Durata: mezza giornata
Pascoli di montagna, rododentri e camosci, ecco cosa ti riserva la salita a questo passo.
Campantic
Difficoltà: media
Durata: mezza giornata o giornata intera
Questa cima, conosciuta anche come cima Cengledino è il posto perfetto per ammirare il Carè Alto e le Giudicare da una posizione privilegiata.
E’ possibile unirla al giro dei laghi di Valbona per rendere unica la tua giornata
Laghi di Valbona
Difficoltà: facile
Durata: mezza giornata o giornata intera
Questi laghetti, raggiungibili facilmente con una camminata non troppo impegnativa sono il posto perfetto per rilassarsi e immergersi nella natura.
Cima Durmont
Difficoltà: media
Durata: mezza giornata
Da qui potrete ammirare il Brenta in tutta la sua magnificenza senza però trascurare anche il Carè Alto e la Presanella
Monte Casale
Difficoltà: facile
Durata: mezza giornata
Cerchi un posto dove ammirare l’alba o il tramonto in compagnia? Il monte Casale è il posto che stai cercando. Bellissimo anche durante il giorno per ammirare la sua flora unica, ricca di peonie e orchidee.
Laghi di San Giuliano
Difficoltà: difficile
Durata: una giornata
Qui la magia dell’autunno compie ogni anno il suo miracolo e regala paesaggi mozzafiato grazie ai larici che si tingono di arancione e alle acque cristalline.
Lago Nero
Difficoltà: facile
Durata: mezza giornata
La vista sulle Dolomiti di brenta e il profilo specchiato nell’acqua sono i punti che rendono unica e facilmente riconoscibile quest’escursione.
Lago Vedretta
Difficoltà: difficile
Durata: una giornata
Le acque argentate e gelide di questo laghetto alpino ti permetteranno di immergerti in un’atmosfera glaciale.
Pian di Redont e rifugio Trivena
Difficoltà: media
Durata: una giornata
Qui aria fresca e acque gorgoglianti ci faranno compagnia in tutta la giornata per poi finire a rinfrescarsi in compagnia nel magnifico rifugio Trivena
Rifugio Carè Alto
Difficoltà: difficile
Durata: una giornata
Con la sua posizione dominante sulla val di Borzago
potrete ammirare i luoghi ricchi di storia della prima Guerra Mondiale.
Possibilità di salire e scendere da sentieri diversi anche per giri di più giorni.
Rifugio Tuckett
Difficoltà: facile o medio
Durata: una giornata
Uno dei più antichi rifugi delle Dolomiti, qui la storia dell’alpinismo si può veramente toccare con le mani.
Rifugio Alimonta
Difficoltà: difficile
Durata: una giornata
Dopo una lunga camminata di quasi 4 ore il rifugio Alimonta apparirà alla vostra vista e il panorama mozzafiato vi farà dimenticare la fatica.
Rifugio Brentei
Difficoltà: media
Durata: una giornata
Vieni ad ammirare questo rifugio storico recentemente ristrutturato, ammira il canalone Neri e la possente parete del Crozzon di Brenta.
Rifugio Tosa Pedrotti
Difficoltà: difficile
Durata: una giornata
La lunga camminata e il dislivello importante rendono quest’uscita un must per gli appassionati di montagna. Vieni con me a valicare la bocca di Brenta e rilassati sulle panchine del rifugio Pedrotti per vivere un’esperienza indimenticabile
Nicolò Bertolini
info@nicolobertolini.it
+39 327 0408394
BRTNCL04P07L174I